environment mapping

La riflessione dellÆambiente circostante sullÆoggetto che stiamo osservando. Ad esempio potrebbe essere la riflessione delle nuvole sulla carrozzeria lucida di unÆautomobile. Questa riproduzione viene solitamente realizzata per mezzo della mappatura (riporto) dellÆambiente medesimo su una superficie sferica. Una mappatura sferica è composta da una sfera perfettamente riflettente collocata nellÆambiente, con lÆosservatore che si trova a una distanza infinita dalla sfera medesima. LÆambiente che si trova dietro allÆosservatore (emisfero posteriore) viene mappato su un cerchio che si trova al centro della sfera. LÆemisfero davanti allÆosservatore viene mappato su un anello che circonda il cerchio anzidetto. Le mappature a sfera possono essere generate con una fotocamera dotata di un obiettivo grandangolo estremo (noto anche come fish eye - occhio di pesce per la pronunciata curvatura della sua superficie). Possono anche essere generate usando un cubo le cui facce si proiettano sulla sfera.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati